I bagni in travertino moderni rappresentano una delle scelte più frequenti per le case eleganti.
Il Travertino, sia naturale che di imitazione in gres porcellanato, piace parecchio a chi desidera un ambiente elegante e raffinato, perché ha una texture morbida e venature uniche, che donano un fascino senza tempo.
Disponibile in vari toni (beige, crema, noce, grigio), si adatta a molti stili, per cui riesce a coprire le più svariate esigenze in termini di abbinamento e coordinamento di texture e design. Utilizzato in contesti di design di alta gamma, conferisce un aspetto, direi, sofisticato.
Il Travertino è una pietra robusta e durevole, usata fin dall’epoca romana (sapevi che il Colosseo è in travertino?) e, quando è riprodotto in gres, resiste bene all’umidità e ad ogni agente/prodotto per la pulizia.
Le venature del travertino possono variare molto in base al taglio della pietra e alla sua origine. Ecco le 2 principali tipologie:
Taglio in Falda (Vein Cut) – Venature parallele e lineari
- Si ottiene tagliando la pietra nel senso della stratificazione.
- Crea un effetto moderno e ordinato, perfetto per bagni contemporanei.
- Se le venature sono più scure rispetto al fondo, danno un aspetto deciso e sofisticato.
Taglio al Contro (Cross Cut) – Aspetto nuvolato e movimentato
- Il taglio è perpendicolare alle venature naturali.
- Dona un risultato più naturale e morbido, ideale per ambienti moderni.
- Ha un effetto tono su tono, raffinato e discreto.
Vediamo qui 3 strategie per coordinarlo bene e creare un bagno piacevole ed elegante.
Leggi anche: Come abbinare questo materiale in bagno per evitare che il look risulti banale o “troppo beige”?
Bagni in Travertino moderni: Contrasti Scuri
Se hai voglia di realizzare un effetto molto moderno, abbinalo a dettagli in nero, antracite o marrone scuro. Travertino e noce, Travertino e ardesia, Travertino e onice nero o Travertino e pietra grey sono combo davvero cool.
Il contrasto può essere creato anche soltanto utilizzando una rubinetteria scura, ad esempio in nero pvd o black metal spazzolato, per un tocco minimal chic.
Osare con un contrasto è un’idea interessante per spezzare il total look beige che il travertino può rendere esagerato, soprattutto in bagni di piccole dimensioni.
Una doccia in nicchia completamente rivestita in Travertino e ben illuminata con luci calde ha un effetto molto particolare: ti sembrerà di lavarti in una cava naturale!
Abbinamento a Neutri Caldi
Se sei un amante dei toni chiari e neutri, il Travertino in bagno si presta bene ad un look cipriato e setoso. A differenza del marmo, ha un aspetto più caldo e accogliente, ideale per chi vuole un bagno raffinato ma non freddo. Il Travertino è spesso scelto in finitura opaca, ma anche il lucido è bello nei bagni classici contemporanei.
Una rubinetteria rame o rose gold sta benissimo con il travertino beige o nocciola. Una in bronzo si abbina bene con il tono più dorato naturale. Vetri e specchi minimalisti creano leggerezza e luminosità.
Una vasca freestanding bianca è molto interessante perché crea il contrasto chiaro giusto per spiccare, soprattutto con pavimento in parquet dal tono medio.
Il Travertino abbinato con il legno noce dona un aspetto più luxury e caldo, con carattere. Perfetto se cerchi un look più ricco e senza tempo. Il legno rovere è anche un buon abbinamento, con un Travertino dalle striature grigie o dai toni freddi. Evita il total look che tende al giallo.
Travertino e Accenti Naturali
I migliori abbinamenti di colore per un bagno in Travertino moderno sono verde salvia, terracotta o rosso Persia e azzurro polvere che aggiungono un tocco sofisticato. Puoi anche abbinarlo con altri marmi, soprattutto nella versione Cross Cut, perché rimane uno sfondo neutro ed elegantissimo per il tuo look.
Il Travertino è sempre un’ottima occasione per realizzare un bagno dall’aspetto naturale e raffinato, avvolgente e caldo.
Lasciati ispirare dai diversi look di questo post!